Cogoleto. Si avvia alla conclusione il percorso di riflessione e approfondimento sotto il tema generale “Tutto è connesso: quando il grande è dentro al piccolo e il lontano ce l’hai a fianco” proposto dalla Caritas della Parrocchia Santa Maria Maggiore. Venerdì 24 maggio alle ore 21 nella Sala Consiliare del Municipio si terrà l’ultimo incontro sull’argomento “Guardare il mondo con un ‘occhio globale'”.

Si confronteranno i relatori dei precedenti appuntamenti: Lorenzo Gallus (ecologia integrale), Mauro Spotorno (“Acqua, terra, guerre”), Luca Borzani (“La sparizione dei giovani?”) e Luca Raffini (“Connessi ma non comunicanti”). Gli esperti tracceranno una sintesi finale del percorso sin qui compiuto.

“Siamo di fronte ad eventi a livello locale o internazionale profondamente interconnessi – afferma la Caritas – Di contro abbiamo dinanzi un’informazione frammentata e che circoscrive i problemi per semplificarli e così disperderli nell’indefinito e ritenerli inesistenti”. Gli incontri sono stati il tentativo di una lettura dei fatti saldamente legata a profonde radici evangeliche, in particolare all’enciclica “Laudato sì” di papa Francesco.