Al termine della Marcia nazionale per la pace (vedi sopra) saranno raccolte offerte per il progetto diocesano “La Scuola che sogniAMO”, promosso dall’Ufficio missioni e migrazioni e dalla Caritas.È un progetto – spiega il condirettore Davide Carnemolla – che parte dai bisogni dei minori e delle scuole del territorio in un momento di forte fragilità acuita dalla pandemia, che vede sempre più netto il divario fra minori di origine straniera e quelli italiani.  I minori stranieri faticano a restare al passo con il resto della classe e la scuola non sempre riesce a colmare questo divario”.

Per questo il progetto “La Scuola che sogniAMO” mette insieme le competenze e la passione di diverse realtà diocesane (Ufficio Missioni e Migrazioni, Caritas, Ufficio per la Pastorale Scolastica) per provare ad intervenire nel sostegno concreto alle scuole pubbliche e per aiutare l’integrazione nel tessuto sociale delle famiglie di origine straniera.

Per versare offerte si può anche utilizzare l’Iban IT59C0306910600100000111713

Intestato a DIOCESI DI SAVONA-NOLI MIGRANTES, causale Progetto “La Scuola che sogniAMO”