L’Ufficio Pellegrinaggi e per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport promuove gite, pellegrinaggi, iniziative ed eventi secondo linee che privilegiano l’evangelizzazione. Opera in collaborazione con parrocchie, uffici pastorali, movimenti, gruppi, associazioni di ispirazione cristiana, famiglie, enti e categorie professionali e imprenditoriali che operano nei settori indicati.
Contatti e Referenti
Centro Diocesano Pastorale “Città dei Papi”
Via dei Mille 4, 17100 Savona SV Italia
mercoledì
ore 10 – 12
telefono:
019807258
Direttrice:
Manuela Pastorino, cellulare: 3297815585
Segreteria:
Luisa Bianchi
Per approfondire
I compiti dell’ufficio si configurano in relazione ai seguenti ambiti:
Tempo libero
- sostenere parrocchie, associazioni, gruppi e scuole nella programmazione di attività socioculturali, differenziate per età e atte ad educare e vivere il tempo libero a disposizione
- coordinare iniziative finalizzate alla formazione di animatori del tempo libero, secondo linee ideali e pastorali organicamente legate allo sviluppo della persona e della comunità cristiana
Turismo e Pellegrinaggi
- incrementare lo studio e la conoscenza della complessità e della varietà del fenomeno turistico secondo i diversi profili pastorali, ecumenici, sociali, culturali, educativi, ambientali, economici
- tenere aperto un costante e costruttivo rapporto con associazioni, gruppi e movimenti di ispirazione cristiana che operano nel settore del turismo sociale, dei viaggi promozionali, del turismo giovanile e della terza età
- garantire i contatti con associazioni specialistiche, tour operator, imprenditori, agenzie di viaggio, albergatori, operatori commerciali, villaggi turistici e operatori del turismo sociali, anche in ordine all’organizzazione di pellegrinaggi diocesani
Sport
- costituire collegamenti con gli enti e organismi di promozione sportiva di ispirazione cristiana al fine di elaborare obiettivi comuni, pur nella diversa collocazione pastorale, metodologica e pratica
- tenere contatti con enti, organismi e federazioni sportive a carattere civile per eventuali collaborazioni finalizzate all’incremento dei valori umani e alla soluzione di problemi di comune interesse