L’Ufficio per la Pastorale Scolastica coordina le attività inerenti la scuola e l’università. Dagli studenti ai docenti si interfaccia con le persone e le istituzioni formative, offrendo il proprio contributo in ordine alla soluzione dei concreti problemi educativi, culturali e pastorali del territorio e della Chiesa locale.
Gestisce l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado, intrattenendo le relazioni con gli istituti, collaborando alla nomina dei docenti e fornendo loro occasioni di formazione permanente e confronto. Vive una stretta relazione con gli altri uffici pastorali, in particolare quello per la Pastorale Giovanile, e gli organismi culturali della Diocesi.
Contatti e Referenti
Direttore:
Aureliano Deraggi
cellulare: 3477931556
e-mail: aureliano.deraggi@gmail.com
Bacheca
Unitamente alle Direzioni del Complesso Museale della Cattedrale (professoressa Silvia Ivaldi e gruppo di lavoro), dell’Ufficio Beni Culturali (Ugo Folco e collaboratori) e dell’Archivio Storico (don Gianluigi Caneto e collaboratori) si organizzano numerosi eventi per le scuole e la cittadinanza incentrati sulla promozione e la valorizzazione del patrimonio storico artistico della Cattedrale Nostra Signora Assunta, della Cappella Sistina e degli Appartamenti di Pio VII.
Tali iniziative comportano uno sforzo sinergico progettuale di alcuni uffici della Curia Diocesana e della Cattedrale, che lavorano da tempo per individuare approcci comuni, metodi e strategie al fine di sensibilizzare scuole, famiglie e visitatori alla conoscenza e fruizione consapevole e adatta alle diverse età e culture dei monumenti e delle opere d’arte conservati nel complesso museale.
Gli eventi hanno lo scopo di promuovere a diversi livelli culturali percorsi di lettura dell’opera d’arte alla ricerca della radici storiche e religiose di Savona e della diocesi, percorsi di formazione indirizzati a docenti e studenti e aperti alla cittadinanza e attività didattico laboratoriali per bambini e ragazzi, realizzate durante tutto l’anno scolastico nel Chiostro Francescano e nei locali attigui.
Le iniziative
Visite guidate per le scuole al Complesso Monumentale della Cattedrale di Savona
Giornate di Valorizzazione, maggio 2022
Il Complesso Museale della Cattedrale di Savona
Corso di formazione per docenti e studenti
Anno Scolastico 2022 – 2023
“La Madonna a Savona, rappresentazioni tra culto e arte”
“Vivere l’arte” – “Un percorso didattico triennale nel Complesso Museale della Cattedrale di Savona e Cappella Sistina”
Scuole Primarie e Secondarie I° grado
Scuole Secondarie 2° grado
Documenti scaricabili
2021
“Il contributo del Docente di religione all’insegnamento dell’educazione civica nella scuola”
Aureliano Deraggi
direttore Ufficio per la Pastorale Scolastica Diocesi di Savona-Noli
Savona, 25 gennaio 2021
2019
“Amazonía: Casa Común”
Lettera agli Insegnanti di Religione Cattolica
proff. don Paolo Scarafoni e Filomena Rizzo
Roma, 18 settembre 2019
2017
Alternanza Scuola-Lavoro
Protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e Conferenza Episcopale della Liguria
Genova, 27 aprile 2017
Corsi di Formazione Docenti di Religione
2023
“Il valore della persona”
monsignor Calogero Marino
Corso “Abusi e tutela dei minori nella scuola: la responsabilità dei docenti”
Seminario Vescovile, 18 gennaio 2023
2022
“Ecumenismo ed educazione alla conoscenza e al dialogo interreligioso”
professor Brunetto Salvarani
docente Teologia della Missione e del Dialogo – Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
24 gennaio 2022
“La spiritualità e il metodo educativo dei fondatori dell’Istituto Figlie di N.S. della Neve”
suor Francesca Buffa
responsabile Scuola Primaria Istituto Figlie di Nostra Signora della Neve
24 gennaio 2022
“Utilizzo educativo e rischi dei social network”
Angelo Lombardo, pedagogista, counselor, formatore
Roberto Surlinelli, vicedirigente Polizia Postale e delle Comunicazioni della Liguria
21 marzo 2022
2021
“Il nuovo curricolo di Educazione Civica nella scuola italiana”
Lucrezia Stellacci
5 maggio 2021
“L’IRC nella scuola: cultura o dottrina? (ovvero far credere o far conoscere?)
Dino Castiglioni
20 aprile 2021
2019
“Le responsabilità del personale della scuola”
Corso di Formazione per Docenti di I.R.C. altri docenti e coloro che sono impegnati nell’educazione dei più giovani
Seminario Vescovile, 9 dicembre 2019