Il Letimbro di luglio, in uscita da venerdì 29 giugno, apre con l’intervista esclusiva ai rappresentanti del Priorato delle confraternite di Savona centro che organizzano la Processione del Venerdì santo: i confratelli rompono il silenzio per rispondere alle tante accuse mosse dopo il mancato evento di quest’anno e sulle possibilità di recuperarlo nel 2019.

Tante le novità e le proposte per il futuro tutte da leggere in una pagina speciale. In primo piano anche l’immancabile guida alle sagre e alle feste enogastronomiche del territorio, da Cogoleto a Finale passando per l’entroterra e la valbormida.

Non manca una pagina interamente dedicata a temi sociali con due importanti progetti lanciati in queste settimane.

In città il “derby” sullo stadio tra Vado e Albissola e tante altre notizie dal territorio.

Ne Il Leggio altra anteprima sulla mostra dedicata al Maragliano che vedrà numerose opere della nostra diocesi protagoniste a Genova da novembre, una pagina sui musei partendo del restauro dei locali della Pinacoteca con l’intervista alla direttrice Eliana Mattiauda, il doppio incontro con Cochi Ponzoni e Max Pisu, protagonisti a Verezzi, una bella storia d’amore, di integrazione e teatro e un approfondimento letterario sui poeti liguri e la fede.

Nelle pagine di chiesa spazio a una riflessione sulle unità pastorali e sui prossimi scenari di collaborazione fra le parrocchie delle Albisole, una pagina sui numerosi campi estivi e un’altra sulle feste patronali.

Il Letimbro si trova in edicola, nelle chiese e alla libreria Paoline o si può ricevere ogni mese in abbonamento.