Due persone vanno a Santiago de Compostela percorrendo il famoso cammino che porta al sepolcro di san Giacomo. Lui è un giovane sacerdote che dopo la prima ritorna altre volte da solo o con diversi compagni di viaggio. Lei tanto giovane non è più, è sposata, ha due figlie, è una scout e quel viaggio è il suo desiderio di una vita. Forse nessuno dei due sa spiegare perché sia partito e cosa si aspetti di trovare ma quell’esperienza li aiuta a scoprire il desiderio di viaggiare che alberga nel cuore di ciascuno e comprendere che siamo tutti pellegrini in cerca di una meta.

Sono questi i sogni e le suggestioni che don Andrea Camoirano, rettore della Chiesa San Raffaele al Porto di Savona, e Andreina Carbone raccontano per immagini nella mostra d’arte “Il Cammino, il Mistero e… Stella”, promossa dal Polo Culturale e dall’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Acqui Terme. “L’avventura più grande è scoprirsi amati” è il leit motiv dell’esposizione.

L’allestimento è visitabile dal 10 al 31 maggio, il sabato e la domenica al mattino dalle ore 10 a mezzogiorno e al pomeriggio dalle 15 alle 19 e nei giorni feriali su appuntamento chiamando il numero di telefono 3683222723, presso il Palazzo Vescovile, in piazza Duomo 9, ad Acqui Terme, con ingresso gratuito e obbligo di mascherina antiCovid-19. L’inaugurazione è in programma martedì 10 maggio alle ore 20:45.