
Savona. Martedì 17 ottobre nella Chiesa San Giovanni Battista l’omonima parrocchia invita la cittadinanza tutta a partecipare ad un momento di preghiera per la pace in Terra Santa: si inizierà alle ore 17:30 con l’adorazione eucaristica, seguita alle 18 dal Rosario e alle 18:30 dalla messa. La comunità del centro storico risponde così agli appelli dei cardinali Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, e Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
“Il dolore e lo sgomento per quanto sta accadendo sono grandi – scrive Pizzaballa in una lettera – Ancora una volta ci ritroviamo nel mezzo di una crisi politica e militare. Siamo stati improvvisamente catapultati in un mare di violenza inaudita. L’odio che purtroppo già sperimentiamo da troppo tempo aumenterà ancora di più e la spirale di violenza che ne consegue creerà altra distruzione. Tutto sembra parlare di morte ma in questo momento di dolore e sgomento non vogliamo restare inermi e non possiamo lasciare che la morte e i suoi pungiglioni (1 Cor 15,55) siano la sola parola da udire”.
“Per questo sentiamo il bisogno di pregare e rivolgere il nostro cuore a Dio Padre – aggiunge – Solo cosi potremo attingere la forza e la serenità di vivere questo tempo, rivolgendoci a Lui, nella preghiera di intercessione, implorazione e anche grido. A nome di tutti gli ordinari di Terra Santa invito tutte le parrocchie e comunità religiose ad una giornata di digiuno e preghiera per la pace e la riconciliazione. Chiediamo che il 17 ottobre tutti facciano un giorno di digiuno, astinenza e preghiera e si organizzino momenti di preghiera con adorazione eucaristica e il rosario alla Vergine Santissima”.
“In questo momento così tragico per la Terra Santa facciamo nostre le parole del cardinal Pizzaballa – gli fa eco Zuppi in una nota – La Presidenza della CEI ha deciso di promuovere una giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è il 17 ottobre in comunione con i cristiani di Terra Santa e secondo le indicazioni del patriarca. A tale scopo l’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto un formulario per la preghiera”.
«Su te sia pace!»
Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa